Confluenze
by Livio Amato. Composer, melodist & soundscape designer
Il ritorno di livioamato.com, la nascita del progetto Confluenze.
Benvenuti all'inizio di questo viaggio alla ricerca di un io interiore che solo le vibrazioni di certi suoni e certe melodie sono in grado di far emergere e rendere visibile.
All'inizio era il verbo, scrisse un ignoto profeta un paio di millenni fa; se con verbo intendeva il suono, allora si può supporre che la musica, intesa come insieme di suoni e non necessariamente come melodia, esistesse già molto tempo prima che arrivassimo noi. Questo vento sonoro ha attraversato la creazione e, quindi, miliardi di anni prima di arrivare a noi. Quindi niente può essere più saggio della musica, che esisteva ancor prima del tutto, se non Dio stesso. Questa visione avvicina la musica a Dio, come sua manifestazione primaria.
Livio Amato è un compositore, melodista e soundscape designer italiano. Ha composto diverse colonne sonore per teatro, pubblicità, documentari, cortometraggi e altri progetti artistici. Ha anche collaborato con l’artista britannica Sarah Flint nel progetto ProjectMusa, che esplorava le connessioni tra arte visiva, musicale e misticismo. Ha pubblicato nove release digitali, tra cui OltreAmare, The Priestess, Perception e Collected Thoughts. Dagli anni '90 studia la Qabalah e le possibili connessioni con l'arte musicale, dalla scelta degli strumenti e la creazione di suoni inediti, alla composizione di panorami melodici che avvicinino l'essere umano al sé e alle manifestazioni dello spirito.
ProjectMusa. Si tratta di un progetto artistico che coinvolgeva il compositore italiano Livio Amato e l’artista britannica Sarah Flint. Il loro obiettivo era esplorare le connessioni tra arte visiva, musicale e misticismo, creando opere che stimolano la percezione e l’immaginazione. Hanno collaborato a diverse mostre in Italia e in Inghilterra, utilizzando tecniche come la pittura, la fotografia, il video e il suono.